METEORA – IL MONASTERO DI SAN STEFANO

meteora i m agiou stefanou meteora

  Sull margine di una roccia scoscesa si trova lo storico convento femminile di San Stefano di Meteora, note anche dal fatto che in essa c’ è il sacro cranio, la “Kara”, di San Caralampos.   Come fondatori del convento si riferiscono san Antonio il quale cominciò a condurre vita monastica agli inizi del quindicesimo secolo e di San Filoteo … Read More

METEORA – IL MONASTERO DI SAN NICOLA ANAPAFSA

meteora moni ag nikolaou

  Il convento di San Nicola di Anapafsa si trova molto vicino al paesino Castrachi. E’ il primo convento che si incontra salento da questo paesino verso Santa Meteora.   Deve il suo nome probabilmente ad un certo suo fondatore e possiamo collocare al quattordicesimo secolo la genesi della vita monastica sopra questa roccia. Può darsi che si nominasse così … Read More

METEORA – IL MONASTERO VARLAAM

meteora moni varlaam

  Secondo la tradizione il convento Varlaam fu abitato per la prima volta dall’ eremita-anacoreta Varlaam nel quattordicesimo secolo. Si fondò nel 1518 quando furono sistemati là i Santi fratelli Teofanis e Nectarios chiamati “Apsarades” di Giannina.   Il grandioso “Catolico” (chiesa principale) di stile Monte Athos fu costruito e fu dedicato a “Tutti i Santi”, nel 1542. La chiesa … Read More

METEORA – IL MONASTERO DELLA SANTA TRINITA’

meteora moni agias triados

  Su un’ altissima roccia di forma peculiare e con un territorio di 5-6 ettari che si trova a Nordovest del monastero di San Stefano, è costruito il monastero della Santa Trinità. E’ il più inaccessibile tra tutti i monasteri di Meteora.   Nei tempi remoti si sarebbe potuto salire con le scale a pioli o con la rete. Oggi … Read More

METEORA – IL MONASTERO RUSSANU

meteora i m roussanou

  Al centro del Santo posto di Meteora il convento femminile Russanu copre l’ insieme della piccola spianata di una scoscesa roccia. Si fondò nel 1529 sopra rovine più remoti con fondatori i fratelli Ioassaf e Massimo entrambi monaci preti e Santi di Giannina.   Salendo dal paesino Castrachi incontriamo alla nostra destra il prio convento, il monastero di san … Read More

METEORA – IL MONASTERO DEL GRANDE METEORO

meteora i m megalou meteorou

  Il convento del Grande Meteoro si considera come l’ inizio dell’ organizzata vita monastica a Meteora. Il convento della Trasfigurazione di Gesù prevalse a chiamarsi “Il Grande Meteoro” non solo a causa della dimensione grandissima dei suoi edifici ma anche del suo splendore spirituale e del primato che godeva a Meteora a metà del sedicesimo secolo.   E’ il … Read More