Il convento di Meghisti Lavra, prima nella gerarchia dei 20 monasteri di Monte Athos, si trova sulla parte sudorientale della penisola di Athos. Fondatore fu Santo Athanassios l’ Athonita di Trapesunta, fondatore anche della vita cenobiale ad Athos e di conseguenza questo convento si considera l’ inizio della vita conventuale ad Athos (963 d.C). Athanassios, professore a Costantinopolis, … Read More
Monasteries Map with hotspots
Προβολή Monasteries σε χάρτη μεγαλύτερου μεγέθους
IL MONASTERO DI FANEROMÈNI A LEFKADA
A soli 3 km da Lefkàda, su una verdissima collina, si trova il Monastero della Madonna Farenomèni che rappresenta da secoli il centro religioso dell’isola come monastero più antico e più grande. Il monastero è dedicato all’Assunta, che è contemporaneamente patrona e protettrice dell’isola. Secondo la tradizione, in questo luogo anticamente si trovava il Tempio della dea Artemide. Nel 63 … Read More
IL MONASTERO DI PREVELIS – RETHYMNO CRETA
Lo storico monastero di Prevelis si trova a sud di Rethymno, ad ovest della foce del Kourtaliotis (“Grande Fiume”). Si tratta di uno dei più famosi e venerati monasteri di Creta, nel bel mezzo di un paesaggio rigoglioso e verdeggiante. Include due monasteri separati situati a 1,7 km di distanza l’uno dall’altro, Kato Monì (Monastero inferiore) di Prodromo e Piso … Read More
IL MONASTERO DI SAN VISSARIONAS (DOÙSIKOU) – PILI TRIKALA
Il Monastero di San Vissarion (Doùsiku) viene chiamato anche Monastero del Salvatore Megalon Pilon (della Grande Porta) per la sua associazione con il vicino, ed oggi dissolto, monastero bizantino del 13° secolo, Porta-Panaghià di Pili, a Trikala. Fu fondato tra il 1527 e il 1535, sulle rovine di un altro monastero del 13°-14° secolo dedicato a Cristo. La prima Chiesa … Read More
IL MONASTERO MEGALO SPILIÀ (GRANDE GROTTA) A KALAVRITA
Il più antico dei molti monasteri in Grecia e uno dei santuari più imponenti dell’Ortodossia si trova a 10 km dalla città di Kalavryton. Il Monastero Megalo Spilià ( Grande Grotta) ha preso il nome dalla grotta in cui fu trovata l’icona della Vergine Maria. La storia del monastero Il Monastero della Grotta Grande fu costruito nel 362 d.C. dai … Read More
IL MONASTERO DELLA MADONNA ANAFONITRIA A ZANTE
Il monastero della Madonna Anafonitria è situato in un’ estesa pineta nel nord-ovest di Zante. Ogni anno è un luogo di pellegrinaggio per migliaia di visitatori, per due motivi: primo perché custodisce l’immagine della Vergine miracolosamente venuta da Costantinopoli e secondo perché è legato alla vita del patrono dell’isola, San Dionisio. Dopo la presa del 1453 una nave mercantile mentre … Read More
IL MONASTERO DEL PROFETA ELIA A THIRA – SANTORINI
Il Santo Monastero Stavropegico e patriarcale del Profeta Elia è situato sulla cima del monte omonimo a 567 m. di altitudine con splendida vista sull’isola e si trova a 3 km dalla Torre di Thira. Fu Fondato nel 1711 dai fratelli Gabriele e Gioacchino, sacerdoti e parroci nella loro città natale, che si erano ritirati e avevano fondato il monastero, … Read More
IL MONASTERO DI AGHÌA LAVRA (DI SANTA LAURA) A KALAVRITA
È il famoso monastero storico vicino Kalvrita, sul quale fu issata, il 18 marzo 1821, la bandiera della Rivoluzione Greca dal vescovo Palion Patron Germano Kotzà e dai ribelli Kalavritini. Fu costruito nel 961 d.C. da un eremita del Monastero Meghisti Lavra (Grande Laura) del Monte Athos, di cui in un primo momento era un possedimento. Ben presto, però, il … Read More
IL MONASTERO VLATADON – SALONICCO
Il Monastero Patriarcale Vlatadon, nella Città Alta di Salonicco, è il monastero bizantino per eccellenza della città, che opera ancora oggi e offre ai visitatori una vista eccezionale sul Golfo di Thermaikos. Il monastero è conosciuto oggi per «l’Istituto Patriarcale di Studi Patristici» che è stato istituito nel 1965 dal Patriarca Ecumenico Athenagoras e costituisce un Istituto Teologico Scientifico del … Read More