Il Santo Monasteroe Stavropegico dell’ Assunta Molyvdoskepastos Konitsis è a 17 chilometri da Konitsa e a soli 300 metri dai confini greco-albanesi, in una zona boschiva alla confluenza di due fiumi. Fu costruito dall’imperatore bizantino Costantino IV Pogonàtos (668-685 d.C.) ed è uno dei più antichi monasteri in Grecia. Sembra una fortezza, con le sue alte mura che lo circondano … Read More
IL MONASTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA AD ANATOLÌ – LARISSA
Il Monastero di San Giovanni Battista ad Anatolì di Agia, in provincia di Larissa, domina la bella montagna di Kissavos e si distingue per un evento unico nell’ ortodossia, quello di ospitare suore provenienti da 12 diversi Paesi e da tutti i punti cardinali. In particolare, le 20 suore del Santo Monastero provengono da: Stati Uniti, Australia, Finlandia, Inghilterra, Germania, … Read More
IL MONASTERO DI SAN DAVIDE (OSIOS DAVID) A EVIA
Il Monastero di San Davide (Osios David) è rinomato non solo a Evia (Eubea), ma anche a livello nazionale. Soprattutto dopo la fine della vita terrena del suo carismatico abate per molti anni, l’anziano Jakob (Tsaliki), la cui tomba è oggi all’esterno della Chiesa del Monastero. È situato nel cuore di una splendida area densa di vegetazione, nella zona di … Read More
IL MONASTERO DI GIOVANNI BATTISTA (TIMIOU PRODROMU) A SERRES
Il Monastero di San Giovanni Battista a Serres è un luogo di pellegrinaggio importante e nello stesso tempo di sorprendente bellezza. Si trova a 12 km a nord est di Serres, ad ovest di un profondo burrone del monte Menikio. Il primo fondatore del Monastero, nel 1270, fu il monaco del Monte Athos, originario di Serres, eremita e poi vescovo, … Read More
IL MONASTERO DI GIOVANNI BATTISTA (TIMÌU PRODRÒMU) SKITA DI VERIA
Arroccato sulle colline lussureggianti di Pieria, con vista sul maestoso Aliakmona si erge il Monastero di San Giovanni Battista (Timìu Prodròmu) dell’Eremitaggio (skita) di Veria”, a 20 km dalla città. Uno dei centri monastici più antichi della regione macedone, esiste come Santo Eremitaggio dal 9° secolo, mentre, come monastero entrò in funzione nel 14° secolo. Ebbe particolare gloria e ospitò … Read More
SACRO PELLEGRINAGGIO DELLA MADONNA EVAGHELISTRIA A TINOS
Il Sacro Pellegrinaggio della Madonna nell’ isola di Tinos è la più conosciuta meta pellegrinaggia dell’ ellenismo ma anche dalle più popolari tra le comunità cristiane di tutto il mondo. Migliaia di fedeli hanno raccontato miracoli sin dal giorno del ritrovamento della Sacra Icona e continuano ancora oggi. Il ritrovamento dell’ icona della Madonna “Evanghelistria” e la recente … Read More
MONTE ATHOS – IL MONASTERO DI KUTLUMUSI (KOUTLOUMOUSIOU)
A soli dieci minuti dal capoluogo Karyes, con le sue case pittoresche e la dominante chiesa di Protaton al centro di una collina alberata, sorgono silenziose le mura del Monastero di Kutlumusi. Il monastero ha la forma di un quadrilatero irregolare. Al centro si erge la Chiesa madre (katholikò) che è dedicata alla Trasfigurazione del Salvatore. È stata costruita poco … Read More
MONTE ATHOS – IL MONASTERO CHILANDARIU
Il convento di Chilandariu nella parte settentionale di Monte Athos costituisce il centro spirituale e vanto del popolo serbo da nove secoli. La storia di questo convento inizia il decimo secolo ma dopo che fu stato devastato, fu concesso dall’ imperatore Alessio III nel 1198 agli egemoni serbi Stefano Nemania e a suo figlio Razco, i quali divennero … Read More
MONTE ATHOS – IL MONASTERO PANTOCRATOROS
Il convento Pantocratoros è costruito sul mare nella parte orientale di Monte Athos ed è dedicato alla Trasfigurazione di Gesù. Il Catolico del convento è di stile athonico con affreschi del quattordicesimo secolo. Possiede in totale cinque cappelle e con tra le più importanti quella della Dormizione della Madonna. Tra le celle del convento si distingue quello di … Read More
MONTE ATHOS – IL MONASTERO XENOFONDOS
email: arhontariki@imxenophontos.gr Il convento Xenofondos è costruito sul mare tra i conventi Dochiariu e San Panteleimon, nella parte occidentale di Monte Athos, ed è dedicato a San Giorgio. Il convento ha due Catolici (chiese rpincipali) dedicati ai due grandissimi martiri San Giorgio e San Demetrio, con il nuovo Catolico dominare siccome è il più grande tra i 20 … Read More